Come Farlo

Fai da Te e Soluzioni per la Casa

Come Impiallacciare il Legno

Aggiornato il 18 Dicembre 2023 da Francesco Marino

L’impiallacciatura è una tecnica molto antica, ma oggi abbastanza semplice da realizzare. Si trovano dei fogli perfettamente preparati, a volte anche preincollati. Spesso si pensa che un legno massello sia più bello di un’impiallacciatura. È vero che questa tecnica di copertura a volte serve per nascondere dei piani poco decorativi, tuttavia occorre considerare che le […]

Come Scolpire il Legno

Aggiornato il 12 Dicembre 2023 da Francesco Marino

Scolpire il legno è un’attività appassionante ed inoltre facilmente abbordabile, soprattutto perché molte essenze di legno possono essere lavorate con facilità. È sufficiente apprendere le tecniche di base e l’uso degli utensili essenziali. Il mondo della scultura su legno è molto vario. Comprende in effetti il semplice taglio di pezzi di legno, con un coltello, […]

Come Aumentare l’Umidità in Casa

Aggiornato il 12 Dicembre 2023 da Francesco Marino

Mantenere un livello di umidità adeguato in casa è essenziale per garantire un ambiente confortevole e salutare. Un’umidità troppo bassa può causare problemi come secchezza della pelle, irritazione degli occhi, difficoltà respiratorie e può danneggiare mobili in legno e strumenti musicali. In questa guida vedremo vari metodi per aumentare l’umidità in casa, garantendo un ambiente […]

Quale Colla Utilizzare per Incollare il Legno

Aggiornato il 12 Dicembre 2023 da Francesco Marino

Per assemblare il legno si ricorre ampiamente alla colla: in teoria le opere di ebanisteria sono solo incollate (senza viti né chiodi). I progressi dell’industria chimica hanno permesso di mettere a disposizione dei falegnami colle di ottima qualità, da utilizzare a freddo, semplificando così enormemente il lavoro. Le colle tradizionali, usate una volta dagli ebanisti, […]

Come Lubrificare il Monopattino Elettrico

Aggiornato il 5 Dicembre 2023 da Francesco Marino

In questa guida spieghiamo come lubrificare il monopattino elettrico. Perchè Lubrificare il Monopattino Elettrico La lubrificazione di un monopattino elettrico è un aspetto fondamentale della sua manutenzione, visto che contribuisce significativamente alla longevità e al corretto funzionamento del mezzo. Il processo di lubrificazione riduce l’attrito tra le parti mobili del monopattino, come il manubrio, le […]

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 23
  • Next Page »

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura e Materiali
  • Autoproduzione
  • Fai da Te
  • Lavori con il Legno
  • Lavori Domestici
  • Lavori Edili
  • Organizzazione
  • Pulizie
  • Verniciatura

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy