Come Farlo

Fai da Te e Soluzioni per la Casa

You are here: Home / Lavori con il Legno / Come Scalpellare il Legno

Come Scalpellare il Legno

Aggiornato il 2 Maggio 2023 da Francesco Marino

Indice

  • 1 Come utilizzare lo scalpello
  • 2 Mortasa con il bedano
  • 3 Finitura con lo scalpello
  • 4 Intaglio con la cavatrice.

Lavorare con lo scalpello da legno (apertura di cave per giunzioni) è una tecnica che si può padroneggiare con facilità a patto di essere precisi. Si scalpella il legno per scavare una mortasa, per ricavare la cava di un’unione a forcella o per un incasso per cardini. Ma la scalpellatura serve anche per rettificare un pezzo, per esempio la guancia di un tenone.

Come utilizzare lo scalpello

La lama dello scalpello è tenuta verticalmente per tagliare le fibre e si picchia sul manico a colpi di mazzuolo. È lo stadio della preparazione della cava. Per togliere i trucioli, lo scalpello viene inclinato, con lo smusso verso il basso, ed è spinto nel legno con la mano o il mazzuolo. Alla fine si spiana il fondo della cava tenendo lo scalpello di piatto sul legno per togliere i trucioli più sottili (con la mano). Scavate a trucioli piccoli e non date colpi di mazzuolo troppo forti (bisogna evitare che il legno si scheggi). Se la cava non è nel mezzo del pezzo, le guance di solito saranno tagliate con la sega: lo scalpello serve allora per svuotare il centro. Si possono dare dei colpi di sega paralleli per facilitare il lavoro di svuotamento con lo scalpello. Si cerca di spingere lo scalpello nel verso della fibra (e non trasversalmente, perché si rischia di scheggiare il legno). Il fondo di una cava deve essere piatto, ma non levigato: infatti è meglio che le fibre siano rialzate perché la colla faccia buona presa.

1 e 2. Scavo con lo scalpello da legno.

Mortasa con il bedano

La mortasa è una cava in mezzo a un pezzo che non è possibile tagliare con la sega. La si apre con un bedano della larghezza della mortasa voluta. Fissate il pezzo sul banco con un morsetto. Cominciate a scalpellare la mortasa da un capo, tenendo verticale il bedano, con lo smusso verso l’interno. Picchiate leggermente col mazzuolo per tagliare le fibre. Questo taglio verticale fatelo appena all’interno del tracciato (1 mm). Poi inclinate il bedano e togliete i trucioli spingendo la lama verso il taglio verticale. Arrivati alla profondità desiderata, girate il pezzo e scavate allo stesso modo dall’altro capo della mortasa. Rimane solo da spianare il fondo. Per aprire una mortasa passante, si scava per metà dello spessore, poi si volta il pezzo e si scava nella contro-faccia.

3. Avvio con il bedano di una mortasa.

4, 5 e 6. Scavo della mortasa col bedano.

Finitura con lo scalpello

Quando la mortasa è sbozzata col trapano (serie di fori paralleli e ravvicinati), bisogna fare la finitura con lo scalpello o il bedano affinché la cava sia rettangolare. In questo caso si maneggia lo scalpello solo con la mano, senza picchiare, per pareggiare e spianare.

Intaglio con la cavatrice.

La macchina rimpiazza lo scalpello negli incassi per cardini, incastri a mezzo legno o unioni a forcella. Per sagomare un incastro a mezzo legno, procedete per successive passate parallele, tenendo il pezzo ben fissato. La mortasatura con la cavatrice è rapida, ma si deve dare un colpo di bedano a ogni estremità (dato che la fresa è circolare, arrotonda ai capi l’apertura). Poi si fa la finitura con il bedano.

Articoli Simili

  • Come Scolpire il Legno
  • Come Unire il Legno
  • Come Piallare e Raspare Legno
  • Come Realizzare Tavolo da Lavoro Fai da Te
  • Attrezzi per Sgrossare il Legno

Filed Under: Lavori con il Legno

About Francesco Marino

Sono Francesco Marino, un appassionato di lavori fai da te. Sono un esperto di lavori manuali e mi piace condividere la mia passione con altre persone che vogliono prendere in mano il proprio progetto di casa. Il mio obiettivo è rendere i lavori fai da te accessibili a tutti, anche a coloro che si considerano meno esperti o inesperti. Sono qui per dimostrare che con pazienza, impegno e le giuste informazioni, chiunque può realizzare progetti fai da te incredibili.

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura e Materiali
  • Autoproduzione
  • Fai da Te
  • Lavori con il Legno
  • Lavori Domestici
  • Lavori Edili
  • Organizzazione
  • Pulizie
  • Verniciatura

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy