Questa poltrona è costituita da una struttura di compensato con delle traverse che uniscono due strisce tagliate secondo un profilo sinuoso, mentre il fondo è ottenuto con dei fogli di masonite. Il tutto è imbottito con gommapiuma e rivestito con tessuto. Tagliate il telaio da un foglio di compensato di 12 mm di spessore; seguite il progetto indicato per disegnare il profilo. I tagli si eseguono mediante il seghetto alternativo.
I fianchi della poltrona sono doppi e formano una scanalatura che consente di bloccare la gommapiuma in posizione. Sono assemblati mediante traverse tenute ferme da listelli avvitati. Fissate i pannelli di masonite curvati secondo questo profilo. La base è costituita da compensato nobilitato, ed è assemblata tramite imbullonatura. La gommapiuma è incollata sul telaio e quindi ricoperta con la fodera di tessuto.
MATERIALE NECESSARIO
Prodotti
Compensato: 2440 x 1220 x 12 mm
Pannello di masonite: 2440 x 1220 x 3 mm
Listello: 25 x 25 mm
Gommapiuma: 2000 x 700 x 50 mm e 1500 x 900 x 12 mm
Colla acetovinilica
Colla a contatto
Viti per legno
Bulloni: 10 x 50 mm
Rondelle
Struttura
La struttura della poltrona è ricavata da compensato di 12 mm di spessore. I listelli che servono a fissare le traverse hanno una sezione di 25 x 25 mm. Questa struttura è ricoperta con un pannello di masonite inchiodato sui bordi con chiodi a testa tonda. Le varie parti sono incollate mediante colla per legno e avvitate. La gommapiuma è incollata con una colla a contatto
Le parti in legno a vista possono essere in compensato nobilitato, naturale e verniciato con un colore trasparente, dopo avere utilizzato un mordente, o smaltato.