Una toeletta è un mobile dedicato alla bellezza.
Quello che vi proponiamo, di facile realizzazione, deve tutto il suo fascino alle sue linee morbide ad al suo rivestimento decorativo in tessuto.
La bellezza passa per un’alchimia misteriosa e complicata di prodotti e strumenti profumati e preziosi: profumi, creme e lozioni, polveri, scatole incantate e cofanetti di gioielli… Il nostro mobile grazioso vi permetterà di sistemare tutto ciò in un decoro degno di tali oggetti. Occuperà uno spazio ridotto nella camera da letto di una signora romantica. La sua originalità è data soprattutto dal suo rivestimento, che nasconde completamente la struttura in legno e che lo decora graziosamente. Non è dunque necessario intraprendere la realizzazione di assemblaggi invisibili sulle facce a vista, né utilizzare del legno pregiato. E’ per questo che la realizzazione non pone grossi problemi tecnici: tutti gli elementi sono assemblati con colla e rinforzo di chiodini o viti. Le forme, tuttavia, rivestono un ruolo importante, in particolare il taglio a forma di fagiolo del piano del mobile. Questa toeletta è realizzata in pannelli di compensato di 6,9 o 12 mm di spessore, sostenuti da listelli di pino che fungono da montanti e gambe. Il piano è assemblato ai lati con dei blocchetti di assemblaggio avvitati; sarà successivamente rivestito con un tessuto apposito, con balza ricucita. La parte inferiore del mobile è nascosta da una doppia tendina montata su un’asta, che può dunque aprirsi per scoprire i cassetti. Sceglierete un tessuto che si adatti con il rivestimento murale del locale.
MATERIALE NECESSARIO
Utensili
Trapano
Seghetto alternativo
Gattuccio – Martello
Cacciavite
Blocco per levigare
Squadra – Metro
Forbici
Macchina per cucire
Taglio
Il disegno sotto riportato vi permetterà di tagliare il piano del mobile. Effettuate una tracciatura accurata su un grande foglio di carta, dopo averlo suddiviso a quadretti, come indicato; ritagliate in seguito la forma per realizzare la tracciatura su compensato. Per il taglio, utilizzate un seghetto alternativo o un gattuccio. Poi, levigate i bordi con la carta vetrata per eliminare le irregolarità. La forma viene ripetuta sul coperchio del cofanetto previsto al centro del mobile sotto lo specchio.