Come Farlo

Fai da Te e Soluzioni per la Casa

You are here: Home / Fai da Te / Come Costruire un Cassettone Fai da Te

Come Costruire un Cassettone Fai da Te

Aggiornato il 4 Gennaio 2024 da Francesco Marino

Indice

  • 1 Realizzazione corpo
  • 2 Cassetti
  • 3 Finitura

Questo cassettone ornamentale in legno massello ha l’aspetto di quelli tradizionali, ma i suoi assemblaggi sono più semplici di quelli dei cassettoni d’epoca. Si tratta solamente di sapere realizzare delle scanalature.

La questione della scelta del legno può avere diverse risposte: nel nostro caso, è stato scelto un pino di buona qualità con pochi nodi e perfettamente essiccato. Andranno bene anche delle essenze più nobili, che saranno però sicuramente più costose.
Al contrario, il pino che presenta troppi nodi o una tendenza alla deformazione non deve essere preso in considerazione.
Il problema della solidità e della resistenza agli urti non si pone, perché il nostro mobile non è stato studiato per i viaggi (si tratta solo di un’imitazione!). Il top, la parte inferiore e i due lati sono costituiti da due tavole assemblate su bordo. Si può realizzare un assemblaggio a scanalatura e linguetta. Tuttavia, tenuto conto del carattere del mobile, un semplice assemblaggio incollato a giunti a squadra può essere sufficiente: i bordi devono quindi essere levigati con cura.
Inoltre, le maniglie provvedono agli assemblaggi dei lati.
Per l’assemblaggio del corpo, realizzate delle scanalature sul top e sulla parte inferiore. I cassetti sono anch’essi assemblati a scanalatura; dovrete realizzarne una anche per i fondi. In fase di finitura, si posizionano dei cunei di rinforzo. Si può lasciare il cassettone così com’è, ma è preferibile incerarlo.

Realizzazione corpo

Cassetti

Finitura

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Cassapanca Trasformabile Fai da Te
  • Come Realizzare Tavolo da Lavoro Fai da Te
  • Come Impiallacciare il Legno
  • Turapori e Stucco per Legno - Scelta e Utilizzo
  • Come Realizzare Ante e Persiane Interne a Lamelle

Filed Under: Fai da Te

About Francesco Marino

Sono Francesco Marino, un appassionato di lavori fai da te. Sono un esperto di lavori manuali e mi piace condividere la mia passione con altre persone che vogliono prendere in mano il proprio progetto di casa. Il mio obiettivo è rendere i lavori fai da te accessibili a tutti, anche a coloro che si considerano meno esperti o inesperti. Sono qui per dimostrare che con pazienza, impegno e le giuste informazioni, chiunque può realizzare progetti fai da te incredibili.

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura e Materiali
  • Autoproduzione
  • Fai da Te
  • Lavori con il Legno
  • Lavori Domestici
  • Lavori Edili
  • Organizzazione
  • Pulizie
  • Verniciatura

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy