Questo tavolo da lavoro, mobile e dotato di scomparti per il materiale di cucito, vi offrirà un piano di lavoro ideale. Con il suo grande scomparto interno diviso in due parti, questo tavolo da lavoro presenta tutto il fascino di un mobile tradizionale: la parte più grande serve per riporre le pezze di tessuto e […]
Come Realizzare un Tavolino Multiuso Fai da Te
Questo tavolino è allo stesso tempo solido, decorativo e pratico. Realizzato in paniforte listellare e in truciolato, è destinato al soggiorno e può essere adattato a diversi stili. Questo tavolino è stato studiato per il gioco, ma potrà anche servire per prendere l’aperitivo o per posarvi delle riviste, presentando una grande solidità unita alla facilità […]
Come Impiallacciare il Legno
L’impiallacciatura è una tecnica molto antica, ma oggi abbastanza semplice da realizzare. Si trovano dei fogli perfettamente preparati, a volte anche preincollati. Spesso si pensa che un legno massello sia più bello di un’impiallacciatura. È vero che questa tecnica di copertura a volte serve per nascondere dei piani poco decorativi, tuttavia occorre considerare che le […]
Quale Colla Utilizzare per Incollare il Legno
Per assemblare il legno si ricorre ampiamente alla colla: in teoria le opere di ebanisteria sono solo incollate (senza viti né chiodi). I progressi dell’industria chimica hanno permesso di mettere a disposizione dei falegnami colle di ottima qualità, da utilizzare a freddo, semplificando così enormemente il lavoro. Le colle tradizionali, usate una volta dagli ebanisti, […]
Come Incollare il Legno
La colla è stata usata per secoli per unire legno con legno senza bisogno di rinforzi meccanici. Ma esaminando i vecchi mobili si scopre che tali colle primitive presentano vari difetti, tra cui la tendenza a collassare a causa dell’umidità, lasciando lenti i giunti. Attualmente i falegnami possono scegliere tra una gamma di eccellenti adesivi […]