Come Farlo

Fai da Te e Soluzioni per la Casa

Come Costruire un Cassettone Fai da Te

Aggiornato il 4 Gennaio 2024 da Francesco Marino

Questo cassettone ornamentale in legno massello ha l’aspetto di quelli tradizionali, ma i suoi assemblaggi sono più semplici di quelli dei cassettoni d’epoca. Si tratta solamente di sapere realizzare delle scanalature. La questione della scelta del legno può avere diverse risposte: nel nostro caso, è stato scelto un pino di buona qualità con pochi nodi […]

Come Realizzare una Cassapanca Trasformabile Fai da Te

Aggiornato il 4 Gennaio 2024 da Francesco Marino

Di struttura tradizionale, questa cassapanca assomiglia un po’ a quelle panche di una volta che servivano per conservare il corredo. Molto originale, si trasforma facilmente in tavolino con il semplice scorrimento di un pannello (che funge anche da schienale del sedile) che si fissa sui braccioli. Questa struttura consente però di aprire la cassapanca quando […]

Come Scolpire il Legno

Aggiornato il 12 Dicembre 2023 da Francesco Marino

Scolpire il legno è un’attività appassionante ed inoltre facilmente abbordabile, soprattutto perché molte essenze di legno possono essere lavorate con facilità. È sufficiente apprendere le tecniche di base e l’uso degli utensili essenziali. Il mondo della scultura su legno è molto vario. Comprende in effetti il semplice taglio di pezzi di legno, con un coltello, […]

Come Installare un WC

Aggiornato il 5 Dicembre 2023 da Francesco Marino

L’installazione di un W.C. fa, essenzialmente, appello a lavori di idraulica per lo scarico e l’alimentazione dello sciacquone. Tuttavia, essa può richiedere, eventualmente, la costruzione di pareti divisorie ed il montaggio di una porta. Installare un W.C., ed isolarlo in un’apposita cabina, non costituisce un’operazione insormontabile per l’hobbista. Certamente, si tratta di un lavoro abbastanza […]

Come Costruire una Sauna Finlandese Fai da Te

Aggiornato il 28 Novembre 2023 da Francesco Marino

La sauna è una tradizione finlandese molto antica. È un bagno di calore: il corpo viene sottoposto ad una temperatura che va dai 50 ai 90°C (quella più piacevole e più consona alla salute è tra i 60 e gli 80° C). Si tratta di un caldo secco, al contrario dei bagni di vapore in […]

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next Page »

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura e Materiali
  • Autoproduzione
  • Fai da Te
  • Lavori con il Legno
  • Lavori Domestici
  • Lavori Edili
  • Organizzazione
  • Pulizie
  • Verniciatura

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy