Come Farlo

Fai da Te e Soluzioni per la Casa

You are here: Home / Attrezzatura e Materiali / Colla per Parquet – Scelta, Utilizzo e Prezzi

Colla per Parquet – Scelta, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 20 Ottobre 2023 da Francesco Marino

Indice

  • 1 Cos’è la colla per parquet
  • 2 Tipi di colla per parquet
  • 3 Come scegliere la colla per il parquet
  • 4 Vantaggi e svantaggi della colla per parquet
  • 5 Come si utilizza la colla per il parquet
  • 6 Prezzi colla per parquet

La scelta del parquet per pavimentare la propria casa è un’opzione sempre più popolare, grazie alla sua bellezza naturale, durabilità e facilità di manutenzione. Tuttavia, un aspetto fondamentale per ottenere un risultato eccellente è la scelta della colla per parquet. In questa guida esamineremo in dettaglio questo importante elemento, condividendo esperienze personali e consigli utili per aiutarti a trovare la colla più adatta alle tue esigenze.

Cos’è la colla per parquet

La colla per parquet è un prodotto adesivo specifico per l’installazione di pavimenti in legno. È progettata per garantire un’adesione forte e duratura tra il legno e il sottofondo, che può essere di cemento, di gres porcellanato o di altro materiale. La colla per parquet è disponibile in diverse varianti, come colla a base d’acqua, a base di solvente e a base di poliuretano. Ogni tipo presenta specifiche caratteristiche e vantaggi che esamineremo nella sezione successiva.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 850g Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 5kg Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 28,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Tover, Tovcol TP5, Collante Vinilico per Legno, Rapidità di Presa e Trasparenza, Parquet Flottante e Laminato, Resistente All'Acqua, Formato da 500ml Tover, Tovcol TP5, Collante Vinilico per Legno, Rapidità di Presa e Trasparenza, Parquet Flottante... 7,75 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 POLIFOAM colla ad espansione per il riempimento di vuoti sotto il parquet OFFERTA Vermeister NUOVO POLIFOAM colla ad espansione per il riempimento di vuoti sotto il parquet OFFERTA Vermeister NUOVO 33,00 EUR Acquista su Amazon
5 Colla Parquet senza solventi in secchio di 5 kg Colla Parquet senza solventi in secchio di 5 kg 42,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Colla per Legno 30g - Adesivo Istantaneo Forte Anti-Ingiallimento per Mobili, Rovere, Noce, Mogano, Holzprodukten, Holzhandwerk, Holzkanten Colla per Legno 30g - Adesivo Istantaneo Forte Anti-Ingiallimento per Mobili, Rovere, Noce, Mogano,... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Chimiver® - ADESIVER RPM | Collante monocomponente autoespandente per riparazione Parquet Conf. da 05 kg Chimiver® - ADESIVER RPM | Collante monocomponente autoespandente per riparazione Parquet Conf. da... 25,30 EUR Acquista su Amazon
8 FISCHER 098696 - Sigillante per legno di quercia FISCHER 098696 - Sigillante per legno di quercia 4,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Soudal 68A Colla per parquet, senza solventi, in barattolo da 1 kg, di colore marrone chiaro (etichetta in lingua italiana non garantita) Soudal 68A Colla per parquet, senza solventi, in barattolo da 1 kg, di colore marrone chiaro... 17,00 EUR Acquista su Amazon
10 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 5kg Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 48,81 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Tipi di colla per parquet

Esistono diversi tipi di colla per parquet tra cui scegliere, a seconda del tipo di legno del parquet, del sottofondo e delle condizioni ambientali. Ecco alcuni dei principali tipi di colla per parquet:

Colla a base di poliuretano: Questo tipo di colla offre un’adesione forte e resistente all’acqua, al calore e all’usura. È ideale per parquet in legno duro e per ambienti con riscaldamento a pavimento. Tuttavia, può essere difficile da rimuovere una volta indurita.

Colla a base di resine epossidiche: Questo tipo di colla offre un’adesione molto forte e resistente all’usura, all’acqua e alle sostanze chimiche. È ideale per parquet in legno duro e per ambienti ad alta umidità. Tuttavia, può essere costosa e richiedere tempi di posa più lunghi.

Colla a base d’acqua: Questo tipo di colla è eco-compatibile, facile da pulire e resistente all’umidità. È ideale per parquet in legno morbido e per ambienti umidi. Tuttavia, richiede tempi di asciugatura più lunghi e può essere meno resistente all’usura.

Colla a base di solvente: Questo tipo di colla offre un’adesione forte e rapida, ma può essere tossica e richiedere una buona ventilazione durante l’applicazione. È ideale per parquet in legno duro e per ambienti con temperature stabili.

Colla bicomponente: Questo tipo di colla è composto da due componenti che devono essere mescolati prima dell’applicazione. Offre un’adesione molto forte e resistente all’umidità, all’usura e alle sostanze chimiche. È ideale per parquet in legno duro e per ambienti ad alta umidità.

Come scegliere la colla per il parquet

Per scegliere la colla per parquet ideale, è fondamentale prendere in considerazione diversi fattori che influenzano la compatibilità tra la colla e il parquet stesso. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a fare la scelta migliore:

Tipo di legno: Il tipo di legno del parquet influisce sulla scelta della colla. Ad esempio, il legno duro come il rovere, il noce o il teak richiede una colla più forte rispetto al legno morbido come il pino o il larice. Verifica le specifiche del tuo parquet e le raccomandazioni del produttore riguardo al tipo di colla più adatto.

Sottofondo: Il tipo di sottofondo su cui verrà installato il parquet determina la compatibilità con le diverse tipologie di colla. I sottofondi di cemento, ad esempio, richiedono una colla con un’ottima adesione su superfici porose, mentre per i sottofondi in gres porcellanato o altri materiali, potrebbe essere necessaria una colla con caratteristiche diverse. Assicurati di verificare le indicazioni del produttore della colla riguardo alla compatibilità con il tuo tipo di sottofondo.

Condizioni ambientali: L’umidità e le temperature dell’ambiente in cui verrà posato il parquet possono influenzare la scelta della colla. Le colle a base d’acqua sono ideali per ambienti più umidi, in quanto offrono una maggiore resistenza all’umidità e una migliore adesione su superfici leggermente umide. Le colle a base di solvente o poliuretano, invece, sono più adatte per ambienti secchi e con temperature stabili, poiché possono sopportare meglio le variazioni di temperatura e offrono un’adesione più forte su superfici non porose.

Tempo di posa: Il tempo necessario per l’installazione del parquet dipende anche dalla colla utilizzata. Alcune colle, come quelle a base di solvente, richiedono tempi di asciugatura più lunghi, mentre altre, come le colle a base d’acqua o poliuretaniche, consentono una posa più rapida. Considera il tempo a tua disposizione e le esigenze del tuo progetto per scegliere la colla più adatta.

Reazione al calore e all’umidità: Alcune colle per parquet possono reagire negativamente alle variazioni di temperatura e umidità, causando problemi quali il sollevamento o l’espansione del legno. Assicurati di scegliere una colla che offra una buona resistenza a queste variazioni, soprattutto se il parquet verrà installato in ambienti con riscaldamento a pavimento o in zone ad alta umidità, come bagni e cucine.

Certificazioni e normative: Verifica che la colla scelta rispetti le normative locali e le certificazioni in termini di emissioni di composti organici volatili (COV), sicurezza e impatto ambientale.

Vantaggi e svantaggi della colla per parquet

La colla per parquet presenta vari vantaggi e svantaggi

Vantaggi

-Durabilità: Una buona colla garantisce un’adesione duratura, proteggendo il parquet dall’usura e dai danni nel tempo.
-Isolamento acustico: La colla per parquet contribuisce all’isolamento acustico, riducendo la trasmissione del rumore tra i piani.

Svantaggi

-Costo: L’uso della colla per parquet può aumentare il costo complessivo dell’installazione.
-Difficoltà nella rimozione: Se in futuro si desidera rimuovere o sostituire il parquet, la colla può rendere l’operazione difficile e dispendiosa in termini di tempo.

Come si utilizza la colla per il parquet

L’applicazione della colla per parquet richiede attenzione e precisione per ottenere un risultato ottimale. Ecco una guida dettagliata e approfondita su come utilizzare la colla per parquet:

Preparazione del sottofondo: Assicurati che il sottofondo sia pulito, asciutto e livellato. Rimuovi eventuali residui di polvere, sporco o detriti che potrebbero compromettere l’adesione. Se necessario, utilizza un primer per migliorare l’adesione e sigillare il sottofondo, soprattutto se questo è particolarmente poroso o presenta imperfezioni.

Acclimatazione del parquet: Prima di iniziare l’installazione, lascia il parquet nell’ambiente di posa per almeno 48 ore, in modo che si adatti alle condizioni ambientali. Questo passaggio è fondamentale per evitare problemi legati all’espansione o alla contrazione del legno a causa delle variazioni di temperatura e umidità.

Misurazione e pianificazione: Prima di iniziare l’applicazione della colla, misura accuratamente l’area in cui verrà posato il parquet e pianifica la disposizione dei listoni. Questo ti permetterà di calcolare la quantità di colla necessaria e di evitare sprechi.

Stesura della colla: Utilizza una spatola dentata per stendere la colla sul sottofondo, seguendo le indicazioni del produttore riguardo alla quantità e alla larghezza dei denti. Assicurati di stendere la colla in modo uniforme e di coprire tutta la superficie del sottofondo per garantire un’adesione ottimale. Lavora su piccole aree alla volta per evitare che la colla si asciughi prima di aver posato il parquet.

Posa del parquet: Applica il parquet sulla colla stesa, premendo delicatamente per garantire una buona adesione. Assicurati di rispettare l’ordine di posa indicato dal produttore, che potrebbe prevedere la posa dei listoni in parallelo o a spina di pesce, a seconda del tipo di parquet. Lascia un’adeguata dilatazione tra i listoni e lungo i perimetri per consentire al legno di espandersi e contrarsi con le variazioni di temperatura e umidità.

Rimozione degli eccessi di colla: Durante la posa del parquet, è possibile che la colla fuoriesca tra i listoni. Utilizza un panno umido o una spatola per rimuovere immediatamente gli eccessi di colla, in modo da evitare che si induriscano e compromettano l’aspetto estetico del pavimento.

Tempo di asciugatura e sigillatura: Lascia asciugare la colla per il tempo indicato dal produttore prima di calpestare il parquet o posizionare mobili. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sigillare i giunti tra i listoni con un prodotto specifico per garantire un’ulteriore protezione dall’umidità e prevenire infiltrazioni d’acqua che potrebbero danneggiare il legno.

Controllo della planarità e adesione: Una volta che la colla si è asciugata, verifica la planarità del pavimento e assicurati che tutti i listoni siano ben aderenti al sottofondo. Se noti sollevamenti o aree in cui l’adesione non è ottimale, potrebbe essere necessario rimuovere il listone interessato e ripetere l’applicazione della colla, seguendo attentamente le indicazioni del produttore.

Finiture e rifiniture: Dopo aver completato l’installazione e aver verificato la corretta adesione del parquet, procedi con le finiture e le rifiniture. Installa le battiscopa lungo i perimetri per coprire eventuali spazi di dilatazione e dare un aspetto rifinito al pavimento. Se necessario, applica uno strato di vernice o olio protettivo per preservare la bellezza e la durabilità del tuo parquet nel tempo.

Manutenzione e cura del parquet: Per mantenere il tuo pavimento in legno in ottime condizioni, puliscilo regolarmente con prodotti specifici per parquet e segui le raccomandazioni del produttore per la manutenzione. Ricorda che una corretta cura del parquet contribuisce a preservarne l’aspetto e la durata nel tempo.

La scelta della giusta colla per parquet è fondamentale per garantire un risultato eccellente e duraturo. Ricordo quando ho deciso di installare il parquet nella mia casa e ho optato per una colla a base d’acqua, considerando il clima umido della mia città. Grazie a questa scelta e all’attenzione nel processo di posa, il mio pavimento in legno è rimasto in perfette condizioni per anni.

In conclusione, è importante valutare attentamente i diversi fattori che influenzano la scelta della colla per parquet, come il tipo di legno, il sottofondo e le condizioni ambientali. Inoltre, seguire attentamente le istruzioni del produttore e dedicare tempo e cura all’installazione del parquet faranno la differenza nel risultato finale.

Prezzi colla per parquet

d

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 850g Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 5kg Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 28,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Tover, Tovcol TP5, Collante Vinilico per Legno, Rapidità di Presa e Trasparenza, Parquet Flottante e Laminato, Resistente All'Acqua, Formato da 500ml Tover, Tovcol TP5, Collante Vinilico per Legno, Rapidità di Presa e Trasparenza, Parquet Flottante... 7,75 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 POLIFOAM colla ad espansione per il riempimento di vuoti sotto il parquet OFFERTA Vermeister NUOVO POLIFOAM colla ad espansione per il riempimento di vuoti sotto il parquet OFFERTA Vermeister NUOVO 33,00 EUR Acquista su Amazon
5 Colla Parquet senza solventi in secchio di 5 kg Colla Parquet senza solventi in secchio di 5 kg 42,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Colla per Legno 30g - Adesivo Istantaneo Forte Anti-Ingiallimento per Mobili, Rovere, Noce, Mogano, Holzprodukten, Holzhandwerk, Holzkanten Colla per Legno 30g - Adesivo Istantaneo Forte Anti-Ingiallimento per Mobili, Rovere, Noce, Mogano,... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Chimiver® - ADESIVER RPM | Collante monocomponente autoespandente per riparazione Parquet Conf. da 05 kg Chimiver® - ADESIVER RPM | Collante monocomponente autoespandente per riparazione Parquet Conf. da... 25,30 EUR Acquista su Amazon
8 FISCHER 098696 - Sigillante per legno di quercia FISCHER 098696 - Sigillante per legno di quercia 4,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Soudal 68A Colla per parquet, senza solventi, in barattolo da 1 kg, di colore marrone chiaro (etichetta in lingua italiana non garantita) Soudal 68A Colla per parquet, senza solventi, in barattolo da 1 kg, di colore marrone chiaro... 17,00 EUR Acquista su Amazon
10 Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico, Listelli in Legno, secchio 5kg Pattex Parquet, Colla Pastosa per la Posa di Tutti i Pavimenti in Legno, Parquet, Parquet Mosaico,... 48,81 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Colla per Moquette - Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Come Posare il Parquet
  • Vernice per Lamiera Zincata - Quale Scegliere e Prezzi
  • Come Togliere Colla dal Legno
  • Turapori e Stucco per Legno - Scelta e Utilizzo

Filed Under: Attrezzatura e Materiali

About Francesco Marino

Sono Francesco Marino, un appassionato di lavori fai da te. Sono un esperto di lavori manuali e mi piace condividere la mia passione con altre persone che vogliono prendere in mano il proprio progetto di casa. Il mio obiettivo è rendere i lavori fai da te accessibili a tutti, anche a coloro che si considerano meno esperti o inesperti. Sono qui per dimostrare che con pazienza, impegno e le giuste informazioni, chiunque può realizzare progetti fai da te incredibili.

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura e Materiali
  • Autoproduzione
  • Fai da Te
  • Lavori con il Legno
  • Lavori Domestici
  • Lavori Edili
  • Organizzazione
  • Pulizie
  • Verniciatura

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy